, 2 Febbraio 2004 categ.: Senza categoria

Qumran2 News n. 49 del 2/2/2004

Scrivi un commento

*****************************************************
QUMRAN2 NEWS n. 49 del 2 febbraio 2004
*****************************************************
SOMMARIO:
– Aggiornamenti tecnici e proposta di un interessante sito di informazione tecnica
– Due nuove sottoaree e suddivisione di altre
– Il nuovo Pane Quotidiano
– Novità nelle aree testi
– Il nuovo logo di Qumran2 !
– Quaresima in vista
*****************************************************

Carissimi,

era già da due mesi che non ci facevamo più sentire, scusateci! In questo tempo comunque non siamo rimasti inoperosi, come vi diremo nel dettaglio.

———————–
AGGIORNAMENTI TECNICI, E PROPOSTA DI UN INTERESSANTE SITO DI INFORMAZIONE TECNICA
———————–

Ma prima di passare alle novità della banca dati, qualche “aggiornamento tecnico”: vi sarete forse accorti che è in corso una violenta epidemia virale in Internet: il virus MyDoom sta mietendo un numero incredibile di vittime, e voi stessi immagino avrete ricevuto email quantomeno strane. Riporto alcune notizie dalla newsletter di Paolo Attivissimo “Internet per tutti” (n. 15 del 27/1/2004):

“Non lasciatevi ingannare dal titolo dei messaggi intitolati “Test”, “Status”, “hi”, “hello”, “Mail Delivery System”, “Mail Transaction Failed”, “Server Report”, “Status Error” o contenenti frasi apparentemente tecniche come queste:

“The message contains Unicode characters and has been sent as a binary attachment” “Mail transaction failed. Partial message is available” “The message cannot be represented in 7-bit ASCII encoding and has been sent as a binary attachment”

NON APRITE L’ALLEGATO e AGGIORNATE IL VOSTRO ANTIVIRUS. Si tratta infatti di un virus (più correttamente di un worm), precisamente Mydoom/Novarg, che si è scatenato ieri 26/1/2004″.

Inoltre, quando ricevete un virus, non perdete tempo ad avvisare il mittente: esso è falso, si tratta del fenomeno dello “spoofing”: il virus, quando prende possesso di un computer, autospedisce se stesso, ma falsifica il mittente del messaggio.

Ultima raccomandazione: leggete questo “dodecalogo della sicurezza” preparato sempre da Paolo Attivissimo, ne vale la pena: se Internet non è sicuro come vorremmo, a volte dipende anche da noi, mentre basterebbero pochissime norme di “buona educazione” ed “intelligenza” telematica, per ridurre moltissimo i rischi. Per noi e per gli altri.

https://attivissimo.homelinux.net/security/dodecalogo/dodecalogo.htm

Tale sito è interessante anche per altri motivi, vi consigliamo di darci davvero una bella occhiata: ad esempio, anche voi ricevete spesso email con catene di Sant’Antonio, del tipo: “tre cent per la malata di cancro”, “hai un infarto? tossisci”, “la figlia di George Arlington sta morendo, salvatela con un’email”? Nella stragrande maggioranza dei casi trattasi di bufale, da non rigirarsi, perlomeno non prima di essersi accertati che non si tratti di notizie false. Visitate il sito “antibufala” di Paolo Attivissimo, divulgatore informatico:
https://www.attivissimo.net/

E se vi iscrivete alla mailing list, sarete sempre aggiornati sulle novità, non solo riguardo alle bufale, ma anche sul mondo Internet in generale:

https://www.attivissimo.net/nl/nl_istruzioni_iscrizione.htm

———————–
DUE NUOVE SOTTOAREE E SUDDIVISIONE DI ALTRE
———————–

Ma passiamo ad alcune novità: la nostra banca dati si è arricchita di due nuove sottoaree: in una abbiamo inserito tutti i commenti al Vangelo per ragazzi (in formato Word, direttamente stampabile) preparati da don Remigio Menegatti di Verona, dal dicembre 2001 al maggio 2004!

https://www.qumran2.net/indice.pax?id=97

In un’altra troverete dei manifesti a colori in formato A4 in Word per le domeniche e le feste liturgiche, con disegno e una frase che detta il sunto della liturgia che si va a celebrare, preparati da don Mauro Manzoni:

https://www.qumran2.net/indice.pax?id=96

Il sito di don Mauro Manzoni, tutto dedicato alla grafica per uso pastorale, lo trovate a questo indirizzo:

https://www.graficapastorale.com

Inoltre, alcune aree già presenti sono state suddivise:

– nell’area PREGHIERA, la sottoarea Quaresima e Pasqua è stata suddivisa in: Quaresima, Via Crucis, Settimana Santa, Pasqua e Pentecoste;
– l’area PRESENTAZIONI, è stata suddivisa in varie sottoaree: Spiritualità e preghiera, Santi, Avvento e Natale, Quaresima e Pasqua.

Della neonata “Area Linguistica”, invece, parleremo più diffusamente nel prossimo aggiornamento.

———————–
IL NUOVO PANE QUOTIDIANO
———————–

Per questo 2004 (e proseguirà anche oltre, sicuramente) è prevista una novità per il Pane Quotidiano: da quest’anno il Pane Quotidiano diventa Pane Quotidiano Alfabetico, con un’ “ambizione” in più: costituire piano piano una specie di “enciclopedia spirituale”, dalla A alla Z, percorrendo passo passo tutte le tematiche della vita interiore e spirituale. Se non lo conoscete ancora, andate a vederlo, troverete già in linea il Pane Quotidiano di Febbraio:

https://www.qumran2.net/panequotidiano/

———————–
NOVITA’ NELLE AREE TESTI
———————–

Ed eccoci alle novità nelle aree Testi: sono 130 i nuovi arrivi!

In realtà, visto che negli ultimi arrivi compaiono i file inseriti in Qumran2 dall’ultimo aggiornamento (30 novembre 2003) ad oggi, la maggior parte di essi riguarda l’Avvento e il Natale già trascorso (ricordiamo a  questo proposito che i file inseriti sono sempre immediatamente visualizzati nelle rispettive aree, dunque non accontentatevi mai di vedere gli ultimi arrivi, ma andate sempre a cercare anche nelle aree che vi interessano, oppure servitevi della ricerca, cui accedere tramite la barra in alto da qualunque pagina del sito).

Ma non mancherete di trovare altre novità, oltre che nelle sottoaree sopra citate, molti nuovi file sono presenti nell’area PREGHIERA – Veglie e incontri di preghiera; nell’area GIOVANI; moltissimi nell’area RAGAZZI; nell’area ADULTI; nell’area STUDI, VARIE…

…insomma, sono talmente tante le novità, che dovete assolutamente andarle a vedere, raccontarvele tutte sarebbe troppo lungo! 🙂

———————–
IL NUOVO LOGO DI QUMRAN2 !
———————–

Avete forse notato che Qumran2 ha un nuovo logo, scaturito dalla creatività di Andrea: la Q di Qumran2 rappresenta la grotta di Qumran2, grotta che accoglie un fiume di idee: le  barchette colorate sono ciò che tutti possono trovare nella banca dati: non hanno direzione, perché sono idee che entrano (il materiale che condividete) e idee che escono (materiale che viene prelevato ed utilizzato): la nostra (di tutti!) banca dati vive proprio di questo continuo scambio vitale tra “fornitori” ed “utenti”… utenti tutti, cosa aspettate a diventare anche voi fornitori? 🙂

A questo riguardo, particolarmente simpatico e centrato è il nome con cui un nostro utente ha voluto ribattezzare Qumran2: “il pozzo della generosita”… bello, vero?

———————–
QUARESIMA IN VISTA
———————–

Si avvicina la Quaresima… se avete nuovo materiale, mandatelo al più presto, sarà un bel modo per iniziare questo tempo di grazia… nella condivisione reciproca!

———————–

Grazie mille come sempre per tutto ciò che ci mandate con tanta generosità! Gli arretrati sono ancora molti, ma come vedete, non siamo inoperosi!

A presto e grazie di tutto!

     Andrea, don Giovanni, Barbara, don Gianfranco, Anna, Cesarina, padre Gianfranco

P.S.: Gli iscritti a questa mailing list sono circa 12000; la banca dati contiene attualmente 2173 testi, 2498 immagini, 1384 ritagli, 2549 commenti al Vangelo, 313 giochi.