Che scorrano la giustizia e la pace
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Qumran2 news n. 352 del 28/06/2023 |
![]() Alcuni strumenti utili per la preparazione della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (23 luglio), preparati dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. |
![]() Riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media. |
![]() Il Villaggio di Emmaus ha realizzato un ciclo di 10 mini episodi sui 10 comandamenti, in cartoni animati. |
![]() Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione |
![]() Documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, presenta un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa. Nel sito dedicato si trovano: la presentazione del progetto, il messaggio di Papa Francesco, la brochure, il testo completo, la infografica… |
![]() ENIGMAP è un sito che contiene giochi interattivi di caccia al tesoro con cui intrattenere i ragazzi per una intera mattina o un pomeriggio ad un campo estivo. I giochi sono già pronti, basta stampare i PDF delle tappe e delle istruzioni e giocare con l’aiuto del telefonino. |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: – Il Ritiro On Line di giugno > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 351 del 23/05/2023 |
![]() Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi. |
![]() E’ arrivato il Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario (Settimane VIII – XXI), Anno A, curato dal Centro Vocazioni della diocesi di Patti. Ideato per giovani è adatto a tutti. |
![]() Un libretto illustrato che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse. |
![]() Due tutorial realizzati da Weca e dedicati alle intelligenze artificiali: ChatGPT e i chatbot. Dopo le preoccupazioni per la privacy e i dubbi sull’impatto che queste tecnologie avranno nel mercato del lavoro, in molti si interrogano sui lati oscuri delle intelligenze artificiali. > ChatGPT e i chatbot |
![]() Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI. |
![]() Il Messaggio del Papa Francesco per la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 24 settembre 2023 e il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: – Il Ritiro On Line di maggio > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 350 del 19/04/2023 |
![]() Cristo, risorto dai morti, non muore più. Guida al tempo di Pasqua tratta dal Sussidio 2023 a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale. Oltre al fascicolo introduttivo al tempo pasquale, offre per ogni Domenica un sussidio di 20 pagine con consigli per la celebrazione e il canto del Salmo responsoriale (audio mp3 e spartito in pdf). |
![]() Dario Reda è un ragazzo di Padova che a 21 anni ha scoperto la fede cristiana e da quel momento la sua vita è cambiata. |
![]() Materiale e proposte per l’animazione pastorale della 60ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (30 aprile 2023) a cura dell’Ufficio Nazionale Vocazioni e materiale proveniente dalle diocesi: veglia, rosario, scheda tematica e altro… |
![]() Il video con l’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di aprile 2023, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa: > Video |
![]() Foglietti per l’animazione della liturgia delle Domeniche e solennità del mese di giugno 2023, completi di letture e preghiera dei fedeli. |
![]() Giovani e lavoro per nutrire la speranza. Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la festa dei lavoratori (1° maggio 2023). |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: – Video per i 60 anni dell’Enciclica Pacem in Terris > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 349 del 15/03/2023 |
![]() Per la Quaresima 2023 il Centro Ignaziano di Spiritualità propone gli esercizi spirituali online, dedicati a tutti coloro che non possono partecipare agli esercizi residenziali. |
![]() Per aiutare i bambini dai 3 ai 5 anni a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell’Ultima cena, Catechisti parrocchiali di marzo 2023 propone un momento di riflessione e preghiera, da fare in famiglia o in parrocchia, e un’attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube. |
![]() Sussidio biblico per la Quaresima 2023 per accompagnare il cammino degli adulti fino alla Settimana Santa. A cura del Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio catechistico della diocesi di Torino. |
![]() All’associazione WebCattolici sono arrivate molte domande da parte di preti e religiosi su cosa pubblicare sul social più usato dagli adulti. Questo tutorial offre cinque consigli per vivere anche la dimensione dei social come strumento utile di testimonianza e di evangelizzazione. |
![]() Nella quarta scheda dell’Itinerario formativo di Missio Ragazzi si trova il materiale per l’animazione missionaria dei ragazzi nella Quaresima e Settimana Santa 2023: Il pdf con la descrizione della proposta e gli schemi di preghiera per la Settimana Santa e il cartonato da realizzare con i ragazzi nella versione colorata e in quella da colorare. |
![]() Disponibili i Sussidi settimanali per Lectio divina sul vangelo del giorno, fino al 1° aprile 2023. |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 348 del 28/02/2023 |
![]() Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale: incontro con il tentatore, con la Scrittura, con la Samaritana, con il cieco nato, con Lazzaro, con le folle e con i fratelli. Tratto da Catechisti Parrocchiali di febbraio. |
![]() Un ottimo Sussidio con 14 Lectio divine sui vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2023. A cura di don Giuseppe De Virgilio, biblista, che ringraziamo tanto per la condivisione del suo materiale! |
![]() Ecco ora il momento favorevole (2Cor 6,2) |
![]() Grazie a don Dino Lanza che ci ha inviato il Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima e Pasqua, Anno A (dal 22 Febbraio al 28 Maggio 2023) curato dal CDV della diocesi di Patti. |
![]() Materiale per la 31a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri (24 marzo 2023) |
![]() In questo tutorial dell’associazione WECa ci vengono presentati i reel, cioè video brevi, scorrevoli e facili da comprendere, che nati nel 2016 con TikTok sono ora presenti in tutti i social. |
![]() Il percorso per la Quaresima 2023 di Fano è una caccia al tesoro che Domenica dopo Domenica ci avvicina alla resurrezione di Gesù, il vero tesoro. |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2023 Calendario liturgico di marzo per rito romano e ambrosiano Messaggio per la Giornata Missionaria 2023 Parola di vita di marzo che in audio e video. > Le ultime novità |
Buon cammino quaresimale e a presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 347 del 24/01/2023 |
![]() Cammino di Quaresima 2023, sul tema del viaggio elaborato dagli Uffici della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età: |
** PARLARE COL CUORE **![]() Parlare col cuore, «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15): è questo il titolo del messaggio di Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il Papa nel messaggio si rivolge a tutti, invitando a non aver paura di dire la verità ma facendolo sempre con carità e col cuore. E’ importante farlo nei social network, dove troviamo tanti messaggi aggressivi; è importante nella Chiesa in cammino sinodale; è importante nella comunicazione quando si parla di guerra. Un invito a prendere esempio da San Francesco di Sales che ricordiamo oggi, che con la sua con mitezza è riuscito a comunicare con tutti, anche con chi lo contrastava. |
![]() Il videomessaggio di Papa Francesco ai giovani, le schede preparate dall’Ufficio di Pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù, adorazioni eucaristiche per i giovani… |
![]() «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione |
![]() Tutto appartiene all’amore. La Lettera Apostolica del Papa Francesco nel IV centenario della morte di San Francesco di Sales pubblicata il 28 dicembre 2022 e la catechesi del Papa tenuta lo stesso giorno: |
![]() Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno fino al 21 Febbraio 2023, curato dal Centro Vocazioni della diocesi di Patti. Ideato per giovani è adatto a tutti. |
![]() Sono già più di 300 gli iscritti all’iniziativa “Un ritaglio al giorno”. Se desideri iniziare la giornata con un pensiero positivo che ti faccia riflettere e ti dia forza e serenità, sei ancora in tempo: le iscrizioni si chiudono il 31 gennaio. > Clicca qui per saperne di più e iscriverti |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: … > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 346 del 6/12/2022 |
![]() Un ottimo sussidio con 9 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale, sui vangeli delle domeniche di Avvento-Natale 2022. |
![]() Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone alcuni titoli di film per orientare il cammino verso il Natale. |
![]() Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno A, curato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti. Ideato per giovani è adatto a tutti. Non perdetelo! |
![]() La porta della fede è il titolo della prima predica di Avvento tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, nell’Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco, sul tema delle virtù teologali. |
![]() Il video con l’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di dicembre 2022 ci invita a pregare per le organizzazioni di volontariato. |
![]() Anche quest’anno il Centro Ignaziano di Spiritualità propone gli Esercizi di Avvento e Natale on line, con video e scheda per la preghiera. I primi due titoli: – Cieli stellati da guardare… per ri-mettersi in cammino |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo: – Ritiro On Line di dicembre 2022 > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti! don Giovanni e lo staff di Qumran2 |
Qumran2 news n. 345 del 15/11/2022 |
![]() Il Natale a portata di mano è il video-cammino di Avvento dedicato ai bambini, ideato da don Matteo Selmo. Con linguaggio semplice e con l’aiuto dell’asinello Otello e di Raffaella la pecorella, spiega il tempo di Avvento e Natale ai bambini proponendo un laboratorio per creare il presepe, da completare nelle quattro settimane. Il laboratorio è già disponibile mentre i video verranno aggiunti mano a mano. |
![]() Un bambino è nato per noi (Is 9,5) |
![]() Grazie a don Paolo della Peruta che ci ha inviato il Calendario liturgico murale, da usare negli incontri di catechesi per aiutare i bambini e i ragazzi a familiarizzare con le principali feste, i periodi e i colori liturgici. In formato Pdf, è disponibile sia in bianco e nero che a colori. |
![]() Il cammino di Fano per l’Avvento 2022 richiama la sinodalità. |
![]() Scheda Speciale Novembre dell’itinerario formativo di Missio Ragazzi dedicato alla santità con Santa Teresa di Lisieux, San Daniele Comboni, beata Pauline Jaricot, San Francesco Saverio. Per ogni santo si trova: la vita, un’attività, un laboratorio e un video… |
![]() Foglietti per l’animazione della liturgia del Tempo di Natale: dal Natale fino al Battesimo del Signore, Anno A. Completi di letture e preghiera dei fedeli, sono sia in formato publisher che word. |
![]() Tra gli ultimi arrivi segnaliamo l’Agenda Pastorale 2023. > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
don Giovanni e lo staff di Qumran2 |