Materiale utile scaricabile
Indirizzo temporaneo di Qumran: yod.cometacom.it/qumran
In attesa che Qumran2.net torni nuovamente attivo, ecco un po’ di materiale utile ed urgente, pronto da scaricare ed utilizzare per le vostre esigenze:
- www.lachiesa.it – letture e commenti al Vangelo per ogni giorno
- letture di rito ambrosiano per ogni giorno Sul sito della diocesi di milano
- ascolta il vangelo del giorno – rito ambrosiano. Sul sito della diocesi di milano è possibile ascoltare e scarica il vangelo e un commento in formato mp3
- commenti per il 6 gennaio 2010, Epifania del Signore
- commenti per domenica 3 gennaio 2010, II Domenica dopo Natale
- preghiere dei fedeli dal 1 al 10 gennaio a cura di don Angelo Busetto
- preghiere dei fedeli per il 31 dicembre e 1 gennaio a cura di don Remigio Menegatti
- preghiere dei fedeli per il 3Â gennaio 2010, II Domenica dopo Natale, a cura di don Remigio Menegatti
- preghiere dei fedeli per il 6Â gennaio 2010, Epifania del Signore a cura di don Remigio Menegatti
- preghiere dei fedeli per il 10Â gennaio 2010, Battesimo del Signore a cura di don Remigio Menegatti
- calendario liturgico gennaio 2010 rito romano
- calendario liturgico gennaio 2010 rito ambrosiano
- calendario liturgico romano e ambrosiano 2010 sul sito della rivista ” La vita in Cristo e nella Chiesa”
- cammino di preghiera gennaio 2010 a cura di Antonio Barone
- Ritiro on Line per gennaio 2010 a cura di Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo
- Sete di Parola n 150 – seconda domenica dopo Natale
- Sete di Parola n 151 – Battesimo del Signore
- Sete di Parola n 152 – II Domenica tempo ordinario – C
- Sete di Parola n 153 – III Domenica tempo ordinario – C
- Parola di vita di Gennaio 2010 di Chiara Lubich
- parola di vita di Gennaio in pps a cura di Anna Lollo
- foglietto domenica 27 dicembre 2009 Pieghevole con riflessioni e preghiere per la domenica della Santa Famiglia. Contiene pensieri di Benedetto XVI sulla famiglia e una preghiera del cardinale Roger Etchegaray per la Giornata Mondiale della Pace, a cura di Davide Bonadeo
- foglietto 3 gennaio 2010 pieghevole con riflessioni e preghiere per domenica 3 gennaio e riflessioni anche per l’Epifania, a cura di Davide Bonadeo
- foglietto 10 gennaio 2010 pieghevole con riflessioni e preghiere per domenica 10 gennaio Battesimo del Signore. Con materiale tratto da C@lendario Parrocchiale, Elledici
- messalini per gennaio 2010 a cura di Raffaele Serino
- Ringraziamento di fine anno con meditazioni tratte dalla Lettera pastorale “La sfida del partire insieme†di S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosi, (a cura di Piera Accascio) inviato da Antonio Pinizzotto
- Testi per la preparazione e la celebrazione della solennità di Maria Madre Di Dio, Venerdì 1° Gennaio 2010 – XLIII Giornata Mondiale della Pace sul tema: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato†a cura di Antonio Pinizzotto
- Testi per la preparazione e la celebrazione della II Domenica dopo Natale (3 Gennaio 2010) a cura di Antonio Pinizzotto
- Traccia dell’animazione liturgica per la solennità dell’Epifania del Signore (6 gennaio 2010) a cura di Antonio Pinizzotto
- Momento di preghiera davanti all’Eucarestia per il giorno dell’Epifania per bambini e famiglie. Una canzone contemporanea aiuta a entrare nel tema della preghiera: la contrapposizione tra la ricerca dei Magi e la mancanza di volontà di ricerca di Erode che se ne sta chiuso nel suo palazzo. Libretto in formato publisher e testo in word. A cura di don Francesco Bigatti
- Veglia di preghiera basata sul messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2010) organizzata dal Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Alcune canzoni di cantautori contemporanei aiutano ad introdurre il tema. A cura di don Francesco Bigatti
- Ci guadagno… il colore del grano Presentazione in ppt per un momento di preghiera natalizia per adolescenti, giovani e famiglie basato su un brano della favola del “Piccolo principe” di Saint Exupery. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema: “A Dio” e “Alla stazione di Zima” di Roberto Vecchioni, “Costruire” di Nicolò Fabi e “Ti vorrei sollevare” di Elisa. a cura di don Francesco Bigatti
- Celebrazione per l’invio dei Seminatori di Stelle 2010 per la Giornata dei Ragazzi Missionari (6 gennaio 2010) Sul sito della POIM.
- Theotokos – Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità di Maria Madre di Dio. (Lc 2,16-21). A cura di Tomaso Antonio Ursini
- Oro, incenso e mirra. Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità dell’Epifania. (Mt 2, 1-12). A cura di Tomaso Antonio Ursini
- Tu sei il Figlio mio – Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la solennità del Battesimo del Signore (Lc 3,15-16.21-2). A cura di Tomaso Antonio Ursini
- Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenica Adorazioni Eucaristiche per la solennità del Battesimo del Signore, per la II-III-IV-V e VI domenica del tempo ordinario – C. A cura di Antonio Barone
- II Domenica t.o – C – Letture ppt Presentazione in PPT sulle letture della seconda Domenica dopo Natale. a cura delle Benedettine di Montserrat
- II Domenica t.o – C -Riflessione ppt Presentazione in PPT con riflessione sul Vangelo della seconda Domenica dopo Natale. a cura delle Benedettine di Montserrat
- Epifania – Presentazione in PPT sulle letture dell’Epifania del Signore. a cura delle Benedettine di Montserrat
- Epifania – Riflessione ppt Presentazione in PPT con riflessione sul Vangelo dell’Epifania del Signore. a cura delle Benedettine di Montserrat
- Il bimbo che ha rivelato Dio Inno di lode e di ringraziamento sulla Natività di Efrem il Siro. E’ possibile leggere il testo e ascoltare l’mp3 dalla voce di Franca Salerno sul sito www.paoline.it
- Metti la Parola di Dio sul tuo lettore Mp3 Audio da scaricare e da scaricare sul computer per poterlo poi ascoltare giorno per giorno, dove e quando si vuole tramite un lettore Mp3 o un Ipod. sul sito www.paoline.it
- Sussidi la preparazione della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2010) in Francese, Inglese, Portoghese, Spagnolo a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
- Letture Bibliche e commento per la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2010) dal tema Voi sarete testimoni di tutto ciò (Luca 24, 48) con presentazione, introduzione teologico-pastorale… Materiale tratto dal sito del Centro Pro Unione
Realizzazione a cura di Piera Accascio
Scrivi un commento