La Chiesa dopo il Coronavirus
Qumran2 news n. 312 del 14/07/2020 |
[ANNUNCIO]
Aleteia.org è un network on-line di stile di vita e spiritualità. Il nostro obiettivo è mostrare che vivere cristianamente porta alla piena e autentica realizzazione di ciascuno di noi. > Rimani aggiornato – Iscriviti alla Newsletter di Aleteia |
![]() Mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, è stato per alcuni giorni faccia a faccia con la morte per il Coronavirus. Dopo 40 giorni di ospedale è tornato a casa, accorgendosi che l’esperienza del Coronavirus può insegnare qualcosa alla Chiesa e alle nostre Comunità Cristiane. In questi interessantissimi incontri parla di fede, fiducia, relazioni e di come le Comunità parrocchiali e i cristiani possono crescere: ci troverete spunti molto interessanti anche in vista della programmazione pastorale del prossimo anno! |
![]() “Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre” (Mt 12,50). |
![]() Il sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, in formato settimanale, è già disponibile per tutto il mese di agosto. |
![]() Sempre interessanti le video lezioni sul vangelo di don Gianmario Pagano, che possono aiutare a leggere la Bibbia partendo dal Vangelo domenicale. |
![]() L’intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di luglio 2020, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa – Apostolato della Preghiera. > Il video |
![]() Una riflessione di Avvenire sul prezioso tempo del riposo, nel “magistero delle vacanze”, da Papa Wojtyla a Papa Francesco. |
![]() Tra gli ultimi arrivi vi segnaliamo “Cinema oltre le barriere“: ogni venerdì, a partire dal 3 luglio una scheda di approfondimento su otto film che raccontano la condizione delle persone con disabilità, da vedere in ambito pastorale, familiare ed educativo e “Quanto sei digitale? un webinar su Famiglie e schermi digitali dopo il lockdown. > Le ultime novità |
A presto con nuovi aggiornamenti!
Lo staff di Qumran2 |
Scrivi un commento